ARCHIVIO

Eventi e segnalazioni

2005
Associazione Culturale Eks&Tra - PROGRAMMA SCUOLE DI PACE DI SAVENA (BOLOGNA) - PACE IN PAROLE MIGRANTI 
Mercoledì 16 febbraio 2005 Ore 20,00: Bologna, CINEMA LUMIÈRE 2 - Via Azzo Gardino, 65 Cineteca Bologna - Comune di Bologna - Circolo SardegnaMOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA LIBERO FICC - INCONTRI CON IL CINEMA DOCUMENTARIO: PICCOLA PESCA di Enrico Pitzianti, Italia 2004 (80', 35mm.). Al termine incontro con Enrico Pitzianti, Marcello Fois, Alberto Masala (info <mailto:minores@tiscali.it>)

Lunedì 21 febbraio 2005 - Ore 20.30, Spazio Oberdan -Viale Vittorio Veneto2 - Milano

El-Ghibli e la Provincia di Milano presentano El-Ghibli, rivista on-line di letteratura della migrazione Parteciperanno: Il Premio Nobel Dario Fo, Daniela Benelli, Simona Lembi, Itala Vivan, Pap Khouma
Il romanzo di Carmine Abate, Tra due mari, uscito nel 2004 e vincitore di prestigiosi premi letterari, è ora disponibile anche nella Piccola Biblioteca Oscar Mondadori, 2005.

Valentina Acava Mmaka, Io...donna...immigrata - APPUNTAMENTO A TEATRO/THEATRE PERFORMANCES febbraio - giugno 2005
al VAG in via Paolo Fabbri 110 - Bologna Mercoledì 23 febbraio 2005 alle ore 21 Mimmo Cangiano - Antonio Barocci - Alberto Masala presentano GEOMETRIE DI LIBERTA' di Alberto Masala (ZONA editrice 2004)
Venerdì 18 marzo 2005 ore 17.30 Libreria Odradek via dei Banchi Vecchi 57 Roma L'editore Massimo Ramberti, gli scrittori Helene Paraskeva e Francesco Randazzo presentano Antologia pubblica, Fara editore, 2004
È on-line la 19° edizione della rivista Sagarana (http://www.sagarana.net/)
E' uscito il 6° numero di "PaginaZero-Letterature di frontiera" - Quadrimestrale di letteratura, arte e cultura (www.rivistapaginazero.net)
L’ESSENZA della PRESENZA Festival delle culture – I Edizione Ravenna, Pala De Andrè, 20, 21, 22 maggio 2005

T size=3>storiedimondi storie canti musiche sapori incontri
Sabato 11 giugno 2005
presso il Centro sociale "Il parco" - Via Canapa 4 - Ferrara
ore 20 Cena multiciulturale ore 21.30 storiedimondi

"Appunti dal Sud del mondo" letture di Marcello Brondi - "Quando Dio ballava il tango" di L.Pariani letture Nadia Migliari chitarra Antonio Cavicchi - Canti della Colombia "Picodue" voce Sonia Pico Diaz percussioni Marco Tassinari - "Il pellegrinaggio della voce" di Tahar Lamri - interventi musicali del Melandri swing duo

promosso da: Cies Ferrara - Vocidalsilenzio - Associazione Cittadini del mondo

In occasione del centenario scalabriniano, i Missionari, i Laici Scalabriniani e l'Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo hanno il piacere di presentare la Mostra Fotografica itinerante Limes Limitis - Vecchie e Nuove Frontiere. di Giuseppe Lanzi. PIACENZA - 1/12 Giugno; FIRENZE: 22 Giugno - 10 Luglio; LORETO (AN) 16 Luglio - 17 Agosto; inoltre a GENOVA - TORINO - ROMA - PALERMO. Per informazioni e prenotare copia del cd multimediale: http://www.limes.ws/

24 e 25 giugno 2005 VALTORTO via Faentina 216 Ravenna Le vie dei venti - IV edizione. Voci sparse di luce Promosso da ASSOCIAZIONE CULTURALE INSIEME PER L’ALGERIA ASSOCIAZIONE CULTURALE VALTORTO. Direzione artistica: Tahar Lamri e Massimiliano Venturi - Informazioni: www.valtorto.net - info@valtorto.net 349 0807587 – 347 0445371

Il dono della diversità, “Tra le parole e la scena” Laboratorio interculturale di narrazione teatrale di Alessandro Ghebreigziabiher. Un percorso di gruppo in cui, attraverso il teatro - la comunicazione non verbale, l'improvvisazione, il gioco dei ruoli e dello specchio - la scrittura - il racconto personale, la narrazione di sé e della propria esperienza, la voglia di conoscere e conoscersi - si possa sperimentare n'idea di intercultura semplice ed immediata. Per informazioni: http://xoomer.virgilio.it/ale_g/lab.intercult.teatrale.html
EVOCAMONDI festival di narrazione e letteratura orale 2-3-9-10 luglio 2005 - Villa Smeraldi - Museo della civiltà contadina, Bentivoglio (BO). promosso da El Ghibli, in collaborazione con l'associazione culturale il Temporale. Per informazioni e programma dettagliato: Tel. 051/6643511 - 051/6643506 - 051/6640505 http://www.el-ghibli.provincia.bologna.it/index.php?id=2&issue=02_08&sezione=1 Email coord@el-ghibli.or
VIII edizione Premio di Tesi “Luciana Sassatelli” - Scadenza alle ore 12 del 30 settembre 2005. Un’iniziativa originaria del Comune di Bologna volta a favorire e raccogliere le ricerche in materia di immigrazione, dedicato alla memoria di Luciana Sassatelli tragicamente scomparsa nel luglio 1994 in Niger, quando era presidente del COSPE (COoperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti). .Informazioni: Eugenio Gentile Tel. 051 6598991 e-mail:eugenio.gentile@nts.provincia.bologna.it
ISOLE CHE PARLANO. IX edizione del festival internazionale di Musica Teatro ed Arti Visive - 16 - 18 Settembre a Palau. Informazioni: www.isolecheparlano.it
E' uscito il settimo numero della rivista "PaginaZero-Letterature di frontiera" - Quadrimestrale di letteratura, arte e cultura (www.rivistapaginazero.net).
ASUNI 2005 parole e visioni intorno al viaggio - II edizione - Asuni (Or) 23, 24, 25 settembre
Direzione artistica: Alberto Masala - Organizzazione: Associazione Su Disterru e Comune di Asuni - Convegno sugli ecomusei: a cura degli architetti Alberto Loche e Giuseppe Loche - Ufficio stampa: Enedina Sanna / enedin@tiscali.it / 333 3757230

IO DONNA IMMIGRATA... di Valentina Acava MMaka:

- 28-29 settembre 2005 - Auditorium de la Cité Internationale Universitaire de Paris, (http://www.ficep.biz/programmazionevisualizza.asp?idprogrammaficep=228 ) - 4 ottobre (serale) 5 ottobre diattinata) Sala Teatro dei Circoli. Imola (Informazioni: tel. 0542 602308- fax 0542 602 310 - www.comune.imola.bo.it)


E' on-line all'indirizzo http://www.sagarana.net/scuola/seminario5/seminariocopertina.html il V Seminario Italiano degli Scrittori e delle Scrittrici Migranti, che si è realizzato a Lucca il Luglio scorso. Hanno participato a questo evento, oltre al cordinatore Julio Monteiro Martins, gli scrittori ed esperti , Carmine Gino Chiellino, Jadelin Gangbo, Melita Richter, Pap Khouma, Raffaele Taddeo, Ubax Cristina Ali Farah, Vesna Stanic', Cristiana Sassetti, Francesca Caminoli, Sara Favilla, Sigrid Rahimi, l'artista plastico Taiguara Alves Giannotti, il fotografo Enzo Cei e l'attore Marco Vignolo Gardini.
Sabato 8 ottobre 2005, a Lanciano presso il Teatro Fedele Fenaroli, la 12° edizione dellla Manifestazione Princkarang, Conosciamoci - Incontro con la Cultura Romaní nata per la valorizzazione della cultura del popolo Rom attraverso il Concorso artistico internazionale "Amico Rom" ed il Festival Internazionale di Musica Romaní - "Alexian and International friends". informazioni sul sito ufficiale dell'evento http://www.concorsoamicorom.it/e-mail: spithrom@webzone.it
infoline 0872 714760 / 340 6278489
Il Centro di documentazione e ricerca per la cittadinanza attiva in collaborazione con ARCI Marche bandisce un premio di laurea di euro 1.000 per la migliore tesi di laurea sull'immigrazione straniera. Per informazioni: segreteria@circoloafrica.org con intestazione "Tesi di laurea su immigrazione".
Stranierìa scritture migranti letture e conversazioni su letteratura, migrazione, intercultura promosso da Centro per la Pace "Ernesto Balducci" di Cesena - Associazione culturale Librarci Provincia di Forlì-Cesena - Presenta e introduce Andrea Gazzoni: 3 novembre 2005: Gëzim Hajdari ;8 novembre 2005: Miguel Angel Garcia ; 15 novembre 2005: Rosana Crispim da Costa - CESENA, ORE 21, SALA EX-COMANDINI - CORSO U. COMANDINI, 7. informazioni:TEL. 3475296829 EMAIL: librarci@libero.it

 

 

2006
Il dono della diversità, “Tra le parole e la scena” Laboratorio interculturale di narrazione teatrale di Alessandro Ghebreigziabiher. Un percorso di gruppo in cui, attraverso il teatro - la comunicazione non verbale, l'improvvisazione, il gioco dei ruoli e dello specchio - la scrittura - il racconto personale, la narrazione di sé e della propria esperienza, la voglia di conoscere e conoscersi - si possa sperimentare n'idea di intercultura semplice ed immediata. Per informazioni: http://xoomer.virgilio.it/ale_g/lab.intercult.teatrale.html
E' on-line all'indirizzo http://www.sagarana.net/scuola/seminario5/seminariocopertina.html il V Seminario Italiano degli Scrittori e delle Scrittrici Migranti, che si è realizzato a Lucca il Luglio scorso. Hanno participato a questo evento, oltre al cordinatore Julio Monteiro Martins, gli scrittori ed esperti , Carmine Gino Chiellino, Jadelin Gangbo, Melita Richter, Pap Khouma, Raffaele Taddeo, Ubax Cristina Ali Farah, Vesna Stanic', Cristiana Sassetti, Francesca Caminoli, Sara Favilla, Sigrid Rahimi, l'artista plastico Taiguara Alves Giannotti, il fotografo Enzo Cei e l'attore Marco Vignolo Gardini.
Il Centro di documentazione e ricerca per la cittadinanza attiva in collaborazione con ARCI Marche bandisce un premio di laurea di euro 1.000 per la migliore tesi di laurea sull'immigrazione straniera. Per informazioni: segreteria@circoloafrica.org con intestazione "Tesi di laurea su immigrazione".
La “Traccediverse Edizioni” indice il Premio Letterario “Lo Sguardo dell’Altro” rivolto ad autori stranieri che scrivono in lingua italiana (scadenza giugno 2006) - Iinformazioni: “Traccediverse Edizioni” via Valeggio 4, 10128 Torino tel. 011 56 81 904 http://www.traccediverse.com/ e-mail: concorso@traccediverse.com
Alexian Santino Spinelli e l'Associazione Thèm Romanó vi invitano a visitare il sito dedicato alla mostra Tu taj Me - Io e te insieme per vincere il pregiudizio. Un’esposizione su Arte, Storia e Cultura Romaní comprendente foto, quadri, sculture, proverbi bilingue (Romani- Italiano) illustrati da un famoso pittore Rom.
La mostra ripercorre idealmente il cammmino dei Rom a partire dall'India fino ad arrivare in occidente dando un particolare rilievo alle repressioni subite dai Rom, Sinti, Kale, Manouches e Romanichals a cominciare da quelle del 1600 per arrivare all'olocausto sotto la dittatura nazista. L'esposizione è completata anche da oggettistica in rame e ferro, abbigliamento e sartoria romaní, proiezione di video, documentari e diapositive. Per visitare il sito:
http://www.alexian.it/mostra/mostra.html%20

Candelaria Romero presenta gli spettacoli:

bambole Storie silenziose di donne
Storie di famiglia, storie di zie, nonne, mamme, nipoti, cugine vicini di casa, amiche, per sentito dire, sogni, fantasie, alternate a testimonianze e fatti di cronaca raccolti dal materiale Amnesty sulla Campagna "Mai più violenza sulle donne".Rappresentazioni in collaborazione con il Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo e
Associazione Aiuto Donna ONLUS di Bergamo
7 marzo Bergamo • 8 marzo Bergamo • 9 marzo Bergamo • 10 marzo Bergamo

HIJOS Spettacolo di narrazione dedicato ai profughi
HIJOS narra l’odissea di una famiglia che in seguito alla dittatura militare in Argentina deve lasciare il paese per rifugiarsi in Bolivia. Pochi anni dopo, ancora per una dittatura, la fuga e l’asilo politico in Svezia. • 20-21 marzo Svizzera3 maggio Borgo Palazzo (BG) • 18 maggio Roma -
Per informazioni: candero@usa.net 035-571648340-3644796

Circolo Culturale Africa in collaborazione con COE di Milano, Bottega del Mondo di Ancona,Associazione Le Foyer, Mediateca di Macerata rganizza il Festival del Cinema Africano. Proiezioni 27 - 29 marzo alle ore 21.30 presso il cinema Mr. Oz ( Ancona) e il cinema Italia (Macerata). Info: per la città di Ancona: tel: 071/2072585 - 071/204855 - email: segreteria@circoloafrica.org - per la città di Macerata: tel: 3491707126 - email: funabi2@virgilio.it
QuestAltroMondo Dal 15 al 18 maggio 2006 a Trento e Martignano. Laboratorio di cultura, cooperazione e solidarietà in Trentino, dedicato ai grandi temi sociali ed internazionali: Info: Ufficio Stampa Asia QuestAltroMondo: Cooperativa Kiné - Matteo Maroni 348-3638055; Denisa Gollino 393-7618076 - www.worldsocialagenda.org
Le proposte artistiche di Alexian Santino Spinelli e il suo gruppo per l'estate 2006: Romano Etno-Jazz: Quando la musica, i canti e le liriche dei Rom Incontrano il Jazz ; So me sinom Tour: Un percorso musicale e canoro nella lingua roman’ (zingara) dei Rom abruzzesi- Informazioni: ALEXIAN / Musica Roman“ - world music / www.alexian.it - Ufficio stampa: e-mail press@alexian.it - Booking  info: Daniela De Rentiis, tel. 0872.714760, e-mail info@alexian.it

- Giovedì 30 marzo, ore 18.00 - Libreria Feltrinelli, Piazza Galvani 1, Bologna Carmine Abate presenta il nuovo romanzo Il mosaico del tempo grande (Mondadori, 2006)
SGUARDI E PAROLE SUL FUTURO. Ritratti di giovani migranti. Mantova 1-2 aprile 2006. Info: Centro di educazione interculturale , piazza Sordello, 43-46100 Mantova tel 0376.357512 - fax 0376. 357515 - e-mail: intercultura@provincia.mantova.it www.provincia.mantova.it - www.migranews.it
Cies Ferrara - Vocidalsilenzio - Associazione Cittadini del mondo presentano il libro di Tahar Lamri, I sessanta nomi dell'amore (Fara editore, 2006). Ne parlano con l'autore Giorgio Rimondi e Daniele Lugli. Sabato 1 aprile 2006 ore 18.00 Café de la paix (Piazzetta Corelli 24/28) - Ferrara

Cies Ferrara - Vocidalsilenzio - Associazione Cittadini del mondo promuovono il

5° Convegno Nazionale "Culture e letteratura della migrazione. Paesaggi migratori" - Ferrara 7 e 8 aprile 2006

venerdì 7 e sabato 8 aprile dalle ore 9.00 alle 13, l Centro sociale “Il quadrifoglio”, V.Savonuzzi 54 – Pontelagoscuro (FE). saluto delle autorità, relazione introduttiva del Prof. Iain Chambers, Doc. Letteratura inglese e Studi culturali e postcoloniali Università di Napoli. i interventi di Arnold de Vos, poeta; Anilda Ibrahimi, poetessa e giornalista; Ubax Cristina Ali-Farah, scrittrice; Nader Ghazvinizadeh, poeta; Tahar Lamri, scrittore; Alberto Masala, poeta; Enedina Sanna, Pres. “Archivi del Sud”.

Nel pomeriggio di venerdì 15, dalle 16 alle 18.30, presso l’Istituto “L.Einaudi” (V.Savonarola 32 – Ferrara) si terrà una tavola rotonda coordinata dal Prof Iain Chambers, durante la quale scrittori, poeti e artisti si confronteranno sul tema dei “paesaggi migratori”

info: Tel: 3356542434 - Voci dal silenzio http://www.comune.fe.it/vocidalsilenzio/convegno2006.htm e-mail: vocidalsilenzio@libero.it

In occasione della presentazione del concorso “Lo sguardo dell’altro” (Traccediverse edizioni), tavola rotonda sul tema: "in esilio nella lingua ". Intervengono: Karim Metref (Algeria), Mohammed Lamsuni (Marocco), Muin Masri (Palestina), Kaha Mohamed Aden (Somalia), Modererà Raphael d'Abdon - Fiera del libro di Torino, 5 maggio 2006, ore 17.00 Stand Regione Campania

6 maggio,ore 18,30, ex- Ospedale Psichiatrico dell'Osservanza di Imola-nell'ambito dell'evento di arte contemporanea: OSSERVANTI OSSERVATI, all'interno dell'installazione: Esterni in Interno di Massimo Golfieri, incontro con Giorgio Antonucci, Alberto Masala e Massimo Golfieri: Letture di Alberto masala e musica della Banda Roncati- info: http://albertomasala.blogspot.com/

Cesena, giovedì, 11 maggio 2006, ore 20.45- Cinema San Biagio ( Sala Rossa) VRNITEV ProiezionEvento - 112 video di un minuto realizzati dagli artisti che nei 12 anni hanno partecipato alla stazione e che hanno risposto al nostro progetto che chiedeva a tutti di realizzare un immaginario ritorno a topolò e/o alla sua postaja con un video di 60 secondi. Associazione artéco www.arteco.org.


29 settembre 2006, ore 9-18 Sala “Silentium”, Vicolo Bolognetti 2, Bologna - Convegno Genitorialità, adolescenti migranti e società di accoglienza. Costruzioni e pratiche dell'identità e delle appartenenze, promosso dall'Associazione Diversa/mente di Bologna in collaborazione con l'Istituzione Gianfranco Minguzzi. informazioni e iscrizioni:
email: info@associazionediversamente.org - sito Web: www.associazionediversamente.org - cellulare: 348.325.33.66

Parole e giochi per una società multiculturale - Ferrara 13 - 21 maggio 2006. Promosso da Associazione Cittadini del Mondo - informazioni: tel. 0532 764334 – e-mail: cittadini@cittmondo.org
Storiedimondi Storie Canti Musiche Sapori Incontri - Ferrara, Domenica 11 giugno 2006 ore 20 Centro Sociale "Il Parco", Via Canapa - informazioni: e-mail: vocidalsilenzio@libero.it cell.: 3280339399
dal 14.07.06 è on-line il numero 24 della Rivista Sagarana all'indirizzo http://www.safarana.net/
È uscito il 9° numero della rivista "PaginaZero-Letterature di frontiera" - Quadrimestrale di letteratura, arte e cultura (www.rivistapaginazero.net). Il numero ha come tematica quella della "migrazione delle culture".

A Senigallia,13, 20 e 27 luglio: "Scritture migranti" - informazioni : cvm@cvm.an.it
"La mia terra" - concorso letterario riservato a stranieri residenti in Italia Promosso dall'Associazione Viale K, di Ferrara- scadenza 18 agosto 2006 - informazioni : migrantes.fe@libero.it
E' nato il sito www.letteranza.org, dedicato agli scrittori migranti e alla loro produzione - http://www.letteranza.org/index.html
corso di formazione professionale IL MESTIERE DEL BURATTINAIO 2006 (V edizione) - Atelier delle Figure/Scuola per Burattinai, viale Roma 33, 48015 CERVIA (RA). tel. 0544 971958, fax 0544 973652, e-mail: atelier@arrivanodalmare.it
informazioni : http://www.arrivanodalmare.it/http://www.europuppet.org/


ASUNI 2006-Parole e visioni intorno al viaggio: evento - laboratorio - luogo di sperimentazione - 21 -24 settembre - Direzione artistica: Alberto Masala - Ufficio stampa: Enedina Sanna / enedin@tiscali.it / +39. 333 3757230 - informazioni: Per informazioni: Comune di Asuni, Tel. +39.0783.960134 - e-mail: ASUNI2006@gmail.com ; sito web: www.paroleevisioni.org
Verità e Giustizia per Federico Aldrovandi - Sabato 23 settembre 2006 a Ferrara - manifestazione nazionale ad un anno dalla sua morte promossa dall''Associazione "Verità per Aldro". Partenza prevista per le ore 16,30 circa da piazzale Poledrelli, Dalle 21 Concerto in Piazza Castello - informazioni, piattaforma, adesioni

Nell'ambito del progetto-concorso letterario "Lo sguardo dell'altro", Traccediverse Edzioni promuove una Giornata di studi sull’intercultura in collaborazione con l'Istituto Italiano di Studi Filosofici di Napoli -Napoli giovedì 28 settembre - Via Monte di Dio 14 - Palazzo Serra di Cassano. Saranno presenti, tra gli altri, Armando gnisci, Christiana de Caldas Brito, Tahar Lamri, Ingy Mubiayi, Lily-Amber Laila Wadia,Ron Kubati, Karim Metref, Muin Masri,Raphael D’Abdon, Leela Marampudi, Brhan, Samir Al – Quaryouti, Angela Bernal Martnez. Informazioni e programma: http://www.traccediverse.com/, tel: 393 6171121- http://www.nottebiancanapoli.com/ventotto2006.asp

IX convegno nazionale dei centri interculturali - Bari, 12 - 14 ottobre 2006. Informazioni e programma: segreteria organizzativa: Centro Interculturale Abusuan, Strada Vallisa, 67/68, 70122 – Bari - Tel/fax 080.5283361, Email: intercultura@abusuan.com, http://www.abusuan.com/
Genitorialità, adolescenti migranti e società di accoglienza - Costruzioni e pratiche dell’identità e delle appartenenze - Giornata di studio promossa dall’Associazione Diversa/mente in collaborazione con l’Istituzione“Gian Franco Minguzzi” e il Quartiere San Vitale - 29 settembre 2006 ore 9-18 Sala “Silentium” Vicolo Bolognetti 2, Bologna. Informazioni: email: segreteria@associazionediversamente.org sito Web : www.associazionediversamente.org; cellulare: 348.325.33.66
E' on-line il n. 13 di El-Ghibli (http://www.el-ghibli.provincia.bologna.it/)
E' on-line il numero 25 della Rivista Sagarana (l'edizione speciale del 6° anniversario della rivista, ora in nuova veste grafica) all'indirizzo http://www.sagarana.net/
E' nato SOGGETTO NOMADE Associazione di mediazione culturale http://www.soggettonomade.org/ - e-mail: info@soggettonomade.org
MOVIMENTO INTERNAZIONALE DONNE E POESIA - Ferrara, 21 Novembre 2006, ore 17, Sala Agnelli biblioteca Ariostea
Ai confini del verso. Poesia della migrazione in italiano
(Le Lettere 2006) a cura di Mia Lecomte. Ne parla la stessa curatrice
Introduce Lidia Fiorentini Presidente Movimento internazionale Donne e Poesia.
Venerdì 8 Dicembre 2006, Lanciano (CH),Teatro Fedele Fenaroli -13° Festival Internazionale di Musica Romaní con la direzione artistica di Alexian Santino Spinelli e Cerimonia di Premiazione del 13° Concorso Artistico Internazionale "Amico Rom". Per informazioni: http://www.concorsoamicorom.it - e-mail :spithrom@webzone.it

segnaliamo alcuni appelli per lo scrittore Roberto Saviano, che si possono trovare sul web: www.sosteniamosaviano.net
“Traccediverse Edizioni” indice la seconda edizione del Premio Letterario “Lo Sguardo dell’Altro” rivolto ad autori stranieri che scrivono in lingua italiana (scadenza giugno 2007). I vincitori saranno pubblicati nella collana Mangrovie - Iinformazioni: “Traccediverse Edizioni” via Valeggio 4, 10128 Torino tel. 011 56 81 904 http://www.traccediverse.com/
Il 18 novembre 2006, dalle ore 8.00 alle 20.00, al voto i cittadini stranieri. Le elezioni saranno valide per la Consulta Provinciale per l'immigrazione e per il Consiglio delle Comunità straniere del Comune di Ferrara. Per informazioni consultare i siti: www.provincia.fe.it; www.comune.fe.it
Roma, 26 gennaio 2007, ore 20.30 - L.I.N.T. Laboratorio Interculturale di Narrazione Teatrale In collaborazione con Fermento Editore Presenta: Il poeta, il santo e il navigatore, scritto e diretto da Alessandro Ghebreigziabiher. Informazioni: Ufficio stampa: Tel: 340.0666175 Email: lab_interculturale@tiscali.it

Luogo Comune #2 Un progetto di Anton Roca - Cesena, Centro Diurno di S.Mauro - informazioni: antonroca@tin.it
E' on-line il n.4 di Letteranza.org: www.letteranza.org - e-mail: info@letteranza.org
E' on-line il n.14 di El-Ghibli: http://www.el-ghibli.provincia.bologna.it/

 

2007

 

. Ferrara, febbraio - maggio 2007 - Il Presidio del Libro di Ferrara in collaborazione con Biblioteca Comunale Bassani, U. O. Manifestazioni Culturali del Comune,Café de la Paix, CIES Ferrara - Vocidalsilenzio promuovono:

TondiOrizzonti

VIAGGIO NELLA LETTERATURA DELLA MIGRAZIONE Quattro incontri con scrittori in lingua italiana che vengono da lontano

24 febbraio ALBERTO MASALA - 24 marzo TAHAR LAMRI - 28 aprile MUIN MASRI - 19 maggio UBAX CRISTINA ALI FARAH

Informazioni: e-mail: vocidalsilenzio@libero.it - tel. 335 6542434

. NASCE IL BLOG DI PAGINAZERO http://rivistapaginazero.wordpress.com/ Il blog di PaginaZero vuole essere un luogo dove vengono creati forum di discussione e dibattiti con interventi degli autori degli articoli e delle interviste comparsi nei numeri della rivista cartacea. Redazione di PaginaZero-Letteratura di frontiera www.rivistapaginazero.net - http://rivistapaginazero.wordpress.com - redazione@rivistapaginazero.net
. In collaborazione con: Master sull’Immigrazione. Fenomeni migratori e trasformazioni sociali. Università Ca’ Foscari - “Immigrazione e confronto interculturale a Venezia” Una ricerca sul tema”Immigrazione a Venezia” e “Letteratura migrante”, finalizzata alla realizzazione di un “Work in progress” teatrale. marzo-maggio. e-mail: apellegrinotti@libero.it - tel. 349.5217601
. 26 marzo al 27 aprile 2007, BRUGHERIO, Galleria esposizioni Biblioteca Civica, V.le Italia 27 : GLI ALTRI SIAMO NOI mostra interattiva su Pregiudizi, Discriminazionie Capri Espiatori. Promuove “PACE e DINTORNI”,Assoc. di Educazione alla Nonviolenza, V.Marco D’Agrate 11. 200139 Milano - www.pacedintorni.it 02/55230332
 . Pontelagoscuro (Ferrara), 17-22 febbraio 2007 O Boca ciao - una serie di eventi riguardanti il progetto territoriale-scolastico che coinvolge il quartiere della Boca di Buenos Aires e Pontelagoscuro. Promuovono Comune di Ferrara-Circoscrizione Nord, Comitato Vivere Insieme, Istituto Comprensivo Statale “C.Tura”, Teatro Nucleo, Associazione VersoSud, Biblioteca “G.Bassani”, Associazione Oltre|confine.
. Il Centro Servizi Integrati per l'Immigrazione (CSII) dei Comuni e della Provincia di Ferrara organizza le "Giornate di studio sui diritti dei migranti”. Quattro incontri con i più importanti esperti nazionali, e non solo, in materia di diritti dei cittadini migranti. Si inizia il 28 febbraio: "I nuovi profili del diritto di immigrazione". INFORMAZIONI: Centro Servizi Integrati per l'Immigrazione Tel. 0532 208092 Fax 0532 208566 e-mail: csii@comune.fe.it
. 21-25 marzo 2007, Comune di Longiano, fondazione TITO BALESTRA Onlus: SOLO POESIA Incontri e readings con poeti contemporanei d’eccellenza . Teatro Petrella . informazioni Tel. 0547 665850 - info@fondazionetitobalestra.org

. 2^ edizione del Premio letterario per scrittori stranieri "Lo sguardo dell'altro". Scadenza 30 giugno 2007. Informazioni: Mangrovie Edizioni,www.mangrovie.org - tel. 081 195 64 985

. Galassia Gutenberg - Napoli: Sabato 17 marzo, ore 18, presentazione del libro- testimonianza sull’attuale situazione in Iraq “Caravan to Baghdad” (Traccediverse edizioni, collana per scrittori migranti Mangrovie) di Karim Metref
. Amici di zonanove e Etnica promuovono l convegno: Comunità migranti e nuove periferie - Milano, Teatro della cooperativa,17 marzo, ore 9.15-12.30 - Intervengono, tra gli altri, Mihai Mircea Butcovan, Amir Isaa, Elena Kolomeets- informazioni: redazione@etnica.biz tel. 02 64 23 561
. Biblioteca Quartiere Borgo Panigale - 5^ edizione di "Parole migranti" - Martedì 13 marzo, alle 18:30 Sindiwe Magona ; 20 marzo alle 18:30 Farrukh Dhondy; 28 marzo alle 18:30 Ubax Cristina Ali Farah - informazioni: http://www.comune.bologna.it/quartiereborgopanigale/dettaglioborgoNews.php?newsitemID=281 - tel. 0516418233

. Chiama l'Africa: Giovedì 22 marzo 2007 ore 21:15, Chiostro di Santa Maria in Vado, Ferrara, Via Borgovado, 3, IN RICORDO DI KI-ZERBO - ne parlano: Eugenio Melandri (Coord. naz. Chiama l’Africa e direttore della rivista Solidarietà Internazionale); Secondo Feriol iPres. Chiama l’Africa) INFO: email. ferrara@chiamafrica.it ; tel. 347-8225263

. 21 aprile 2007 all'auditorium di Scampia, Napoli, "Klan-Destini" di Salvatore Nappa. Lo spettacolo teatrale è interpretato da ragazzi e ragazze del Senegal, del Cameroun e della Nigeria che vivono sul litirale Domizio in provincia di Caserta. L'iniziativa è promossa dell'associazione Jerry E. Masslo e della Caritas di Castelvolturno.
. E' on-line il n.7 di Letteranza (http://www.letterranza.org/)
. E' on-line il n. 15 di El ghibli (http://www.el-ghibli.provincia.bologna.it/)
. E' on-line il n.2 della rivista "Artpool", all'indirizzo www.art-pool.it.
. Heimat Edizioni: un nuovo editore di poesia internazionale (www.heimatedizioni.net)
. Venerdì 30 marzo alle ore 16, a Palazzo Bonacossi, via Cisterna del Follo 5, Ferrara, presentazione e letture drammatizzate a cura di Barbara Pizzo dal libro "Amo i ricordi", frutto del laboratorio di scrittura per immigrate e non che Adriana Lorenzi ha tenuto al Centro Documentazione Donna.
. 3 aprile ore 21, Presentazione di Caravan to Baghdad di Karim Metref.Centro Culturale Italo Arabo "Dar Al Hikma", di via Fiochetto, 15. Torino.
. E' uscito il N. 10 (Febbraio 2007) di PaginaZero. Quadrimestrale di letterature, arti e culture. Tema di questo numero la libertà di pensiero e le persecuzioni cui sono vittime giornalisti e scrittori nel mondo. www.rivistapaginazero.net - redazione@paginazero.net
.Il Gioco degli Specchi - "Noi È plurale"- terza edizione biennale Trento 26 marzo -1 aprile 2007. tel. 0461 916251 fax 0461 397472; e-mail info@ilgiocodeglispecchi.org; www.ilgiocodeglispecchi.org
. ARRIVANO DAL MARE - XXXII festival internazionale dei burattini e delle figure -CERVIA 1-6 MAGGIO 2007 - informazioni: http://www.europuppet.org/italia/490.php?lang=ita
. Salone del libro di Torino, sabato 12 maggio: "La vita oltre il muro. (De) scrivere la Palestina” - promossa da Michele Di Salvo editore e Traccediverse edizioni. Con Muin Masri e Nandino Capovilla, (Mds). Modera l’incontro Angela Lano
. E' on.line il n. 27 di Sagarana (http://www.sagarana.net)
. Torino, 14 maggio 2007, ore16 - Premiazione 2° Concorso mletterario nazionnale "Lingua madre". Si è aggiudicato il primo posto Rosana Crispim da Costa con il racconto "La favola della pazienza"
. Concorso di poesie migranti promosso dal giornale DI TUTTI I COLORI : scadenza 28 luglio 2007 - regolamento e informazioni: tel. 334-3705570 ; e-mail: info@dituttiicolori.net
. Il Laboratorio interculturale di narrazione teatrale presenta "Se una sera di primavera due narratori" Scritto, diretto ed interpretato da Alessandro Ghebreigziabiher - 28 Aprile 2007, ore 21.00, Roma, Casa Libre, Via dei Sabelli, 9. Lo spettacolo accompagna l'uscita del libro a cura di Ingrid Stratti e Lorenzo Dugulin, Cuori migranti (Trieste, 2007).
. Nasce il Tamburo, primo mensile gratuito sull'immigrazione e l'intercultura a Bologna: http://www.immigratiabologna.it/doc/iltamburo_01.pdf
. Ferrara dal 4 al 6 maggio: Convegno "L’editoria di qualità in Italia. Il ruolo delle piccole e medie case editrici"- informazioni: Luciana Tufani Editrice: www.tufani.it; email: tufani@tufani.it
. Salone del libro di Torino, domenica maggio ore 18:La casa editrice Mangrovie promuove la alla tavola rotonda sulla letteratura della migrazione dal titolo “Figli di una nuova lingua madre, l’esperienza di scrivere la migrazione”- con Milton Fernàndez,Karim Metref,Jose Arturo Salinas Alva, Mohammed Lamsuni

. Fondazione Ethnoland promuove "Scritture in cammino. La voce visibile dei nuovi cittadini" - Milano, 3-4 maggio 2007, Palazzo dell'arte, V.Alemagna, 6 - informazioni: www.cisiamo.euwww.cisiamo.eu
.Organizzato da Chiama l'Africa – Ferrara - Venerdì 18 maggio 2007 ore 21:15 -Sala riunioni, Chiostro di Santa Maria in Vado (Via Borgovado n° 3) L’UGANDA PER VOCE DI UN UGANDESE con Edward Kamugisha email. ferrara@chiamafrica.it ; www.chiamafrica.it


. Ferrara sabato 19 maggio ore 9:30, Sala Borgonuovo Via Cairoli 32 - Quale futuro per le seconde generazioni d’immigrati? Tra scuola, lavoro e società -I ragazzi delle scuole superiori ferraresi incontrano i ragazzi dell’organizzazione “G2” di Roma e dell’Associazione Cittadini del Mondo. Proiezione di filmati. Informazioni: Associazione Cittadini del mondo - Tel 0532 764334 – cittadini@cittmondo.org
.Roma, dal 7 giugno al 6 luglio 2007 Il Laboratorio interculturale di narrazione teatrale presenta “Il dono della diversità” Rassegna interculturale di narrazione teatrale 1 Edizione - Cristina Ali Farah, Gabriella Ghermandi, Yvan Tetelbom, Christiane Bonnay, Cecilia Moreschi, Paolo Parnasi, I Diversi, quasi uguali, ma diversi, Alessandro Ghebreigziabiher - Informazioni: Email: luisa.moreschi@tin.it Web: www.narrazioneinterculturale

 

 

. Comune di Ferrara - Ufficio Politiche Familiari – Centri per le Famiglie - Provincia di Ferrara
Ufficio Politiche Sociali - Centro servizi Per il Volontariato promuovono: Essere genitori nella migrazione incontro con
MARIE ROSE MORO - 25 maggio 2007 - Auditorium della Biblioteca Comunale “G. Bassani” - FERRARA. Informazioni: Tel 0532 418135/134 e-mail: lepore.istruzione@comune.fe.it



. Appuntamento di Maggio con VALENTINA ACAVA MMAKA: 26 maggio 2007 MACOMER - (NU) Diversamente Insieme - Libreria EmmepiCon Valentina Acava Mmaka e Giovanni Marilotti Mattinata c/o Libreria Emmepi (E-mail: libreriaemmepi@tiscali.it); - Macomer; 31 maggio 2007, Ore 18.00: Il gusto e le parole degli altri a cura di Centro Interculturale TRAMA DI TERRE Incontro con l'autrice che presenta il suo ultimo romanzo Cercando Lindiwe; IMOLA, 31 maggio 2007, ore 18.00 - Il gusto e le parole degli altria cura di Centro Interculturale TRAMA DI TERRE (info@tramaditerre.org); GENOVA, 11 Giugno 2007, Ore 17.30/18.00 - Festival delle culture SUQ (direzione@epoche-edizioni.it)





. Mantova 18 maggio ore 21 piazza Erbe - FESTIVAL EKS&TRA 2007 - Premiazione del concorso letterario per scrittori migranti Eks&Tra; 19 maggio 2007 ore 21, concerto di KALMAN BALOGH & GYPSY CIMBALOM BAND (e-mail: immigrazione@domino.comune.mantova.it ; http://www.eksetra.net/)


.20 maggio-20 luglio, Museo Mineralogico Campano, Via San Ciro 2 , Vico Equense - Turn to Stone a cura di Maria Giovanna Mancini - nell’ambito de La Nuit des Musées, organizzata dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese - Inaugurazione Sabato 19 maggio ore 21 - espone, tra gli altri, Anton Roca - informazioni: 0818015668, www.museomineralogicocampano.it
info@museomineralogicocampano.it


. Ferrara, febbraio - maggio 2007 - Il Presidio del Libro di Ferrara in collaborazione con Biblioteca Comunale Bassani, U. O. Manifestazioni Culturali del Comune,Café de la Paix, CIES Ferrara - Vocidalsilenzio promuovono: TondiOrizzonti VIAGGIO NELLA LETTERATURA DELLA MIGRAZIONE Quattro incontri con scrittori in lingua italiana che vengono da lontano

sabato 19 maggio UBAX CRISTINA ALI FARAH - Informazioni: e-mail: vocidalsilenzio@libero.it - tel. 335 6542434

.La rivista Saudade presenta SCRITTURE MIGRANTI. un ciclo di incontri presso la Biblioteca Comunale di Terni con scrittori dei mondi che vivono e lavorano con noi: 28 maggio, MARCIA THEOPHILO 6 giugno, ARMANDO GNISCI - 14 giugno,RIBKA SIBHATU -28 giugno, CHRISTIANA DE CALDAS BRITO. rivistasaudade@gmail.com: http://www.rivistasaudade.it/

Cies - Ferrara - Vocidalsilenzio - Associazione Cittadini del mondo

Ferrara, 10 giugno 2007, Centro Sociale "Il Parco" , Via Canapa

ore 20 Cena multiculturale; ore 21 Storiedimondi, con Nader Ghazvinizadeh; Tahar Lamri, emBrassens-nous

informazioni e programma: http://www.comune.fe.it/vocidalsilenzio/storiedimondi07.htm

.E' on-line il numero 28 di "Sagarana" (http://www.sagarana.net/)
.E' on-line il n.3 della rivista "Artpool", (www.art-pool.it)
."Emergency-Days Ferrara 2007" - Ferrara 18-20 luglio. tre giorni per presentare i progetti di Emergency, ed in particolare per sensibilizzare e raccogliere fondi per l'acquisto di un'ambulanza per il Progetto regionale di cardiochirurgia in Africa. Informazioni: www.emergencyfe.org - cell: 333.9940136

.FERRARA, 16 luglio,P.zza Castello, ore 21.30 concerto del gruppo berbero del Mali Tinariwen. (www.ferrarasottolestelle.it)
.Pistoia, 19 luglio, ore 17, presentazione di "L'amore scritto" di Julio Monteiro Martins. Info: Biblioteca San Giorgio (sangiorgio@comune.pistoia.it; tel. 0573 371600)
 

 

 

 

Eventi e segnalazioni


Torna alla prima pagina