STEFANO TASSINARI

 

E' nato a Ferrara nel 1955. Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore, ha pubblicato diversi romanzi e suoi racconti sono presenti in una decina di antologie, pubblicate in Italia e in alcuni paesi stranieri.
Autore di testi teatrali, letture sceniche e di programmi radiofonici per Rai Radio 3, è ideatore e direttore artistico di varie rassegne letterarie, tra le quali La parola immaginata e Ritagli di tempo (ITC Teatro di San Lazzaro). È autore di documentari televisivi girati, oltre che in Italia, in Nicaragua, Spagna, Francia, Portogallo ed ex Jugoslavia.
Ha curato la messa in scena di decine di opere letterarie di scrittori italiani e stranieri, collaborando con attori (tra gli altri: Leo Gullotta, Marco Baliani, Ottavia Piccolo, Antonio Catania, Matteo Belli, Ivano Marescotti, Laura Curino e Renato Carpentieri), musicisti (tra gli altri: Paolo Fresu, Riccardo Tesi, Mauro Pagani, Yo Yo Mundi, Têtes de Bois, Mario Arcari, Armando Corsi, Antonello Salis, Daniele Sepe, Patrizio Fariselli, Jimmy Villotti, Paolo Damiani e Gianluigi Trovesi) e fotografi (tra gli altri: Mario Dondero, Giovanni Giovannetti, Tano D'Amico, Raffaella Cavalieri, Luca Gavagna e Dario Berveglieri).
Vicepresidente dell’Associazione Scrittori Bologna, scrive di letteratura su quotidiani e riviste. È stato direttore e fondatore della rivista di letteratura sociale "Letteraria" (Editori Riuniti). Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo:
All’idea che sopraggiunge, Corpo 10, 1987; Ai soli distanti, Mobydick, 1994 ; Assalti al cielo. Romanzo per quandri, Calderini, 1998, Perdisa, 2000; L’ora del ritorno, Marco Tropea Editore, 2001 ; I segni sulla pelle, Marco Tropea Editore, 2003; L’amore degli insorti, Marco Tropea Editore, 2005; Il vento contro, Marco Tropea Editore, 2008;
D'altri tempi, Edizioni Alegre, 2011.



Approfondimenti su Vocidalsilenzio:

D'altri tempi (scheda bibliografica)

 


 

 


Torna alla pagina principale