Alessandro Ghebreigziabiher
Alessandro Ghebreigziabiher, animatore sociale e docente di teatro terapia,
č nato a Napoli nel 1968 ed attualmente vive a Roma. Si č definito "nato
tra due Sud", in quanto figlio di due immigrati, uno dal sud del mondo
e l'altra da quello dell'Italia.
Da dieci anni lavora nel mondo del disagio giovanile, tra associazioni di quartiere,
comunitā terapeutiche e centri di salute mentale. Dopo essersi laureato in informatica
nel 1998 ed aver lavorato per due anni come insegnante della medesima, nel 2000
ha definitivamente accantonato questa strada per dedicarsi unicamente ad attivitā
di tipo sociale e terapeutico.
Al momento collabora con il Programma Eco, centro per giovani con problematiche
dello sviluppo della personalitā del Centro Italiano di Solidarietā di Roma
e da alcuni anni conduce laboratori formativi per docenti, educatori ed animatori
a livello nazionale. Dal 2005 conduce alla Bibli il “Laboratorio interculturale
di narrazione teatrale”. E' autore di teatro e di narrativa.
Dopo alcune pubblicazioni di racconti su riviste cartacee e telematiche č uscito
alla fine del 2002 il libro per ragazzi Tramonto, edito da Lapis Edizioni
di Roma, tratto da un suo monologo teatrale. Il testo, in occasione della Fiera
del libro di Bologna, č stato premiato con il "White Ravens 2003"
dalla Internationale Jugend Bibliotheke di Monaco, patrocinata dall'Unesco,
come uno dei dieci migliori libri italiani per ragazzi dell'anno 2002. Lo stesso
anno ha ricevuto la menzione speciale al concorso internazionale "Parole
senza frontiere" dalla Regione Trentino Alto-Adige. L'autore collabora
con la rivista "Carta" di Roma. Nel 2006 ha pubblicato il libro di
racconti Mondogiovane
(Casa Editrice La Ginestra ). Nel settembre 2006
esce il romanzo Il
poeta, il santo e il navigatore con l’editore Fermento, di Roma.
Ancora nel 2006 due suoi lavori sono stati inseriti in altrettante antologie,
una curata dalla Giulio Perrone Editore, di Roma, dal titolo Appollaiati
sul balcone e l’altra dalla Bacchilega Editore, di Bologna, Sangue
corsaro nelle vene. Dal 2003 collabora con la rivista settimanale Carta,
di Roma, attraverso racconti ed articoli con attenzione a tematiche sociali.