I migranti nel cinema italiano
di Sonia Cincinelli
Sonia Cincinelli I migranti nel cinema italiano prefazione di Roberto Silvestri
|
|
L’attenzione rivolta nella
produzione cinematografica italiana dei primi anni ‘90 ai migranti |
Sonia Cincinelli è nata ad Arezzo nel 1979 e vive a Roma dove si è laureata in Storia e critica del cinema nel 2006. Nel 2008 consegue la laurea magistralis in Saperi e tecniche del linguaggio cinematografico. Ha pubblicato C'è una spina che mi buca la vita (2006), è presente nelle raccolte di poesie Antologia dell’amore (2001) e Writhink (2005). Ha collaborato con Gold TV e con Donna TV. Attualmente collabora con magazine e riviste telematiche di cinema quali Cinemafrica, Taxi Drivers, Il Cinemante, Filmaker’s, Acchiappafilm, con riviste di letteratura e cultura come Poeti e Poesia, Historica, Farepoesia, Segreti di Pulcinella e con la rivista di fumetti Stradanove.
Roberto Silvestri è
critico cinematografico de Il Manifesto, dirige il supplemento settimanale
Alias.
Fulvio Vassallo Paleologo
è docente di Diritto Privato e di Diritti Umani presso l'Università
di Palermo, è Presidente dell’Associazione Studi Giuridici
sull’Immigrazione (ASGI).