Entrare nelle problematiche dei ragazzi per
indurli ad aprirsi e a confrontarsi con i propri coetanei e con il
mondo degli adulti è uno dei compiti più difficili da
assolvere. Molto spesso, infatti, i giovani sono portati a chiudersi
in se stessi e a confidarsi solo con alcuni coetanei.
Questo volume, invece, vuole spingere gli adolescenti a riflettere
sui problemi fondamentali della loro età e del loro mondo al
fine di confrontarsi, attraverso un dibattito aperto, sia con i propri
compagni che con l’insegnante.
I sei racconti proposti spaziano sulle grandi tematiche del mondo
adolescente: dall’amore all’amicizia; da “l’isolamento
informatico” alla riscoperta dei valori e degli ideali umanistici;
dalla insoddisfazione dei giovani occidentali alla lotta per la sopravvivenza
dei loro coetanei residenti nei Paesi meno fortunati; dalla esigenza
di sentirsi al centro dell’attenzione all’effetto esercitato
in tal senso dalla televisione; dalla superficialità di un’esistenza
edonistica, consumistica e arrivista alla riflessione su stessi attraverso
la ricerca della propria anima. E poi riflessioni sul bene e sul male,
sul senso della religione e della vita.
Si tratta, appunto, di Storie di vita raccontate con un linguaggio
immediato, moderno… adolescenziale da un autore che da anni
vive accanto ai giovani ascoltandone le ansie, i desideri, le speranze
ed i sogni.
Alcuni racconti, inoltre, sono stati realizzati in modo da poter essere
drammatizzati dai ragazzi con l’aiuto dell’insegnante.
L’apparato didattico, che completa ciascun racconto, è
stato studiato su più livelli: da quello della semplice comprensione
testuale alla “immedesimazione” dei ragazzi nei ruoli
dei diversi personaggi; dall’analisi dei personaggi, alla riscrittura
del racconto, o del finale, da parte del lettore in base alla propria
sensibilità.
Infine la rubrica “Racconta te stesso” vuol spingere il
ragazzo a raccontare, di fronte ai propri compagni e all’insegnante,
esperienze personali relative alla tematica trattata nel capitolo.
(dalla nota editoriale)
|