Pedagogika
bimestrale di educazione, formazione, cultura
Dossier Diversioni
Pedagogika |
Dossier Diversioni
Identità
dialogale
La ragione sensibile
Quale cittadinanza
Questioni di democrazia
"La tensione verso l'altromedil percorso di conoscenza che ne deriva mettono in atto trappole che impediscono un reale contatto con l'alterità. Anche se non ce ne accorgiamo, ci caschiamo facilmente utilizzando, senza interrogarli, i nostri soliti schemi interpretativi che finiscono con l'ingessare l'altro che viene così categorizzato all'interno delle nostre caselle" (dall'Editoriale di Maria Piacente, Direttrice del bimestrale Pedagogika) ....................................... "La presenza dell’altro ci mostra l’incompiutezza dell’individuo, la fragilità dell’autocoscienza, l’impossibilità dell’autosufficenza" (Anita Gramigna, Docente di Pedagogia della marginalità e della devianza, Facoltà di Scienze dell’Educazione, Univesità di Ferrara) .......................................... "L’educazione alla cittadinanza
planetaria, della quale molti oggi, fra i ricercatori, i formatori e
i decisori pubblici più avvertiti, si fanno sostenitori è
un punto di vista che prende posizione sui grandi problemi e sulle grandi
s?de a |
www. pedagogia.it
pedagogika@pedagogia.it