Il carro di pickipò

a cura di Paolo Gavagna e Raffaele Taddeo

a cura di Paolo Gavagna e Raffaele Taddeo
Il carro di pickipò
Ediesse, 2006
pagine 206 - Euro 10,00

 


 

Libro di racconti per ragazzi prodotto dall’Associazione Fabio Sormanni
in collaborazione con “el ghibli”, la rivista online della migrazione.

Un libro di autori dal mondo, pieno di fiabe per ragazzi ed un’associazione che con i proventi vuole costruire scuole e rendere questo mondo un po’ migliore

ASSOCIAZIONE FABIO SORMANNI

(http://fabiosormanni.org)

 

Racconti di:

Christina de Caldas Brito, Elena Paraskeva, Randa Ghazy, Yousef Wakkas, Gianguido Palombo, Laila Wadia, Arthur Spanjolli, Tahar Lamri, Paolo Gavagna, Mihai Mircea Butcovan


 

 

"Il Carro di pickipò" a Napoli era il modo per chiamare i carri che portavano i migranti verso le destinazioni del nord europa.
Questa definizione era nata durante la guerra. I napoletani non riuscivano a pronunciare il nome dei treni che portavano i deportati nei campi di concentramento e così si erano inventati tale espressione. Il nome da allora identifica il carro dove la solidarietà umana supera qualsiasi problema e dramma personale, acquistando valore assoluto e forza vitale.
Per questo abbiamo intitolato così il nostro libro: dodici storie scritte da dieci autori provenienti dai luoghi più diversi del mondo che in comune hanno la lingua. La nostra lingua, l'italiano, usata come forma di comunicazione da chi non si sente mai straniero.

............

Dall'Editoriale di Pap Khouma

(El Ghibli, Numero 1, dicembre 2006)

"l’estate scorsa, l’Associazione Fabio Sormanni* aveva sollecitato la nostra redazione per la realizzazione di un libro a scopo benefico.
El_Ghibli, tramite Raffaele Taddeo, ha chiesto l’adesione di scrittori e poeti “della migrazione” ed “italiani” che non hanno esitato a mettersi all’opera e a mandare testi.
Grazie alla loro collaborazione non retribuita, al loro altruismo, Christina de Caldas Brito, Elena Paraskeva, Randa Ghazy, Yousef Wakkas, Gianguido Palombo, Laila Wadia, Arthur Spanjolli, Tahar Lamri, Paolo Gavagna, Mihai Mircea Butcovan, hanno reso possibile la realizzazione del libro “Il carro di pickipò”. E’ edito dalla EDISSE con una tiratura di quarantamila copie ed è curato da Raffaele Taddeo e Paolo Lavagna, con le illustrazioni di Francesco Campanoni.
E’ un libro di dodici racconti e poesie ambientati in Europa Orientale, Africa, America, Medio Oriente. E’ stato presentato il 06 dicembre 2006 alla libreria FNAC di Milano con la partecipazione di un pubblico numeroso. Il ricavato delle vendite servirà all’Associazione Fabio Sormanni per incrementare i suoi tanti progetti a Cuba, Kenya, Sry Lanka, ex Jugoslavia, Palestina, Guinea Bissau, o Moldavia. “Progetti destinati a scuole, ospedali, centri di riabilitazione o semplici luoghi di aggregazione sociale dove ridare sogni e benessere a bambini che ne sono privi”. E’ da leggere!"




Torna  alla prima pagina