Amiri Baraka. Ritratto dell'artista in nero
a cura di Franco Minganti e Giorgio Rimondi
Franco Minganti e Giorgio
Rimondi (a cura di) Bacchilega Editore, 2007
|
Il libro, l'Autore, gli autori Amiri Baraka. Ritratto dell'artista in
nero costituisce un ritratto essenziale di questo autore, ininterrottamente
sulle scene della cultura americana sin dagli anni cinquanta e considerato
uno dei maggiori poeti e intellettuali afroamericani del secondo Novecento.
Dopo un apprendistato tra le fila della bohème beat del Greenwich
Village, divenne famoso come autore di Blues People, pubblicato
nel 1963 con il nome di LeRoi Jones e tradotto nel 1968 per Einaudi
con il titolo Il popolo del blues. Nei quarant'anni successivi
LeRoi Jones/Amiri Baraka ha pubblicato una ventina di raccolte di
poesia, inciso numerosi dischi, dato vita a una quantità di
testi teatrali, diverse opere-jazz, otto volumi di saggi, almeno un
paio di romanzi, parecchi racconti e chissà quant'altro e,
in qualità di performer, ha collaborato con i maggiori jazzisti
americani. Ha ricevuto diversi importanti premi e riconoscimenti.
Vive, insieme alla moglie, la poetessa Amina Baraka, nella nativa
Newark, nel New Jersey. Il sommario del libro Franco Minganti, Introduzione: Next stop…
Baraka Saggi Amiri Baraka, una antologia
Testi di Amiri Baraka Saggi e interventi di Julie Patton, Franco Minganti, Christian Bèthune, Giampiero Cane, John Gennari, Marcello Lorrai, Nathaniel Mackey, Paul Vangelisti, Luigi Ballerini, Amanda Nadalini, Giorgio Rimondi, Giose Rimanelli, Andrea Ravagnan Fotografie di
Charles Traub, Emiliano Neri I curatori
Giorgio Rimondi insegna Letteratura italiana all'istituto "Dosso Dossi" di Ferrara. Ha pubblicato studi sulla jazz fiction e sulla cultura afroamericana (Jazz Band. Percorsi letterari fra avanguardia, consumo e musica sincopata, 1994; La scrittura sincopata. Jazz e letteratura nel Novecento italiano, 1999) e curato i numeri 32 (2001) e 34 (2002) del quadrimestrale "Nuova Prosa", rispettivamente dedicati ai rapporti fra jazz e letteratura e alla letteratura fantastica. Ha inoltre curato Lady Day Lady Night. Interpretare Billie Holiday (2003), Le eccentriche. Scrittrici del Novecento (2004) con Anna Botta e Monica Farnetti, e recentemente Lo straniero che è in noi. Sulle tracce dell'Unheimliche (2006).
Giorgio Rimondi (a cura di), Lo straniero che è in noi. Sulle tracce dell'Unheimliche (scheda bibliografica) |