![](../arte/riminaldi.gif)
I
diciannove quadri di questa sala fanno parte della prestigiosa raccolta
donata dal card. Giovanni
Maria Riminaldi tra il 1763 ed il 1781 e detta appunto Collezione
Riminaldi: in origine erano diciotto ritratti ai quali fu aggiunto
poi quello del cardinale Luigi Giordani. Questi
dipinti costituiscono solo una parte della donazione, fatta durante
il suo cardinalato a Roma, ricca di svariate opere d’arte tra cui
sculture, mosaici, soprammobili e libri, alcuni appartenenti alla
sua raccolta, altri commissionati o acquistati appositamente per
arricchire Palazzo Paradiso. Tutti gli ecclesiastici raffigurati
costituiscono una serie e sono rappresentati nella stessa posizione,
a mezzo busto ed in abito cardinalizio.
Numerosi sono stati anche i ritratti, trentasei dipinti a olio su
tela, voluti dal cardinale, dipinti in parte a Roma ed in parte
a Ferrara e raffiguranti personaggi illustri ferraresi e non, letterati,
poeti, giureconsulti, pittori e architetti, conservati fino a1 1918
presso la Pinacoteca di Ferrara.
Anche
nel momento di redigere il testamento, il cardinale Riminaldi si
ricordò della sua città natale devolvendo altro materiale alla Pontificia
Università alla quale aveva dedicato in vita tanto impegno e affinché,
come egli stesso sottolineò, servisse “per l’istoria de’ futuri
tempi”, con la raccomandazione che si provvedesse alla sua distribuzione
anche presso il Museo e alla sua collocazione "nel migliore
dei modi", come già era stato fatto con i doni inviati precedentemente.
Attualmente
i dipinti sono stati staccati dalle pareti per essere restaurati,
in attesa che anche la sala venga ripristinata.
I
titoli dei diciannove ritratti sono:
"Ritratto
del cardinale Luigi Giordani"
"Ritratto
del cardinale Alessandro dei duchi d’Este"
"Ritratto
del cardinale Francesco Sacrati"
"Ritratto
del cardinale Carlo Emanuele Pio di Savoia"
"Ritratto
del cardinale Bonifacio Bevilacqua"
"Ritratto
del cardinale Giulio Canani"
"Ritratto
del cardinale Ludovico dei duchi d’Este"
"Ritratto
del cardinale Ippolito II dei duchi d’Este"
"Ritratto
del cardinale Ippolito I dei duchi d’Este"
"Ritratto
del cardinale Bartolomeo Roverella"
"Ritratto
del cardinale Giovanni Maria Riminaldi"
"Ritratto di cardinale
(anonimo)"
"Ritratto
del cardinale Carlo Leopoldo Calcagnini"
"Ritratto
del cardinale Cornelio Bentivoglio"
"Ritratto
del cardinale Carlo Pio di Savoia"
"Ritratto
del cardinale Giacomo Corradi"
"Ritratto
del Cardinale Carlo Rossetti"
"Ritratto
del cardinale Guido Bentivoglio"
"Ritratto
del cardinale Aurelio Roverella"
![Mappa Piano Terra](../arte/Numeri/mappa.gif)